fbpx

Guida di Donna In Milano: trattamento alla Cheratina ciò che devi sapere

Si sa, oggi in qualsiasi negozio di bellezza si entri, il trattamento alla cheratina è uno dei top quality! Ma purtroppo è un trattamento non ancora del tutto compreso sia dal cliente che dal parrucchiere e per questo non utilizzato nel modo corretto. Questo porta a molta confusione riguardo sia il risultato sperato che la procedura. Per questo motivo questo articolo si proporne come una guida al trattamento alla cheratina.

Proteggi i tuoi capelli con la Cheratina giusta, scegli Donna In Head Spa

Iniziamo col chiarire il concetto (già introdotto in un precedente articolo sulla cheratina naturale) che la cheratina è una proteina, e non ha alcun potere lisciante o anticrespo! Il responsabile del cambiamento della struttura del capello è un acido! Questo, diverso da casa a casa, serve fondamentalmente per “ammollare” le proteine in modo da poterle ricristallizzarle secondo il proprio desiderio.

Tutti quei prodotti alla cheratina venduti sul mercato che millantano un effetto miracoloso sui tuoi capelli sono solo specchietti per le allodole. Servono ad insaccare le tasche di chi li produce, anche perché dall’etichetta INCI si capisce che la percentuale di cheratina contenuta è veramente irrisoria. Essendo la cheratina una proteina, il massimo che questo prodotti possono fare è un lieve effetto ristrutturante ed idratante.

Come scegliere la cheratina: capiamo quale trattamento è giusto per te!

Abbiamo quindi chiaro perché fare una buona consulenza con il vostro parrucchiere di fiducia sia fondamentale prima di sottoporsi ad un trattamento alla cheratina. Il professionista dovrà fare un’accurata analisi della struttura e della condizione della vostra chioma, indagando inoltre sullo storico dei trattamenti eseguiti e su eventuali allergie o intolleranze. Questo perché stiamo lavorando con un acido, e le reazioni in caso di valutazione errata possono essere molto gravi!

Per le proprietà particolari dell’acido gliossilico, che è meno aggressivo e più performante rispetto ad altri testati sul mercato e per la possibilità di creare un servizio personalizzabile al 100% Donna In sceglie Kerasilk di Goldwell. Si tratta di un prodotto formulato per gli utenti più esigenti, senza formaldeide e certificato al 100% in conformità ai più alti standard internazionali di qualità.

TRATTAMENTI KERASILK:

kerasmooth: prodotto ideato per mantenere la struttura naturalmente riccia del capello eliminando l’indesiderato effetto crespo e gonfio. il capello risulta luminoso e setoso. Si asciuga più velocemente ed è più resistente all’umidità.

kerashape: permette di gestire le chiome più indomabili per capelli a lungo docili e lisci. Il capello manterrà una caduta ed una volumetria naturale, senza risultare appesantito. L’asciugatura risulterà decisamente più veloce e i capelli saranno sempre in ordine e sani.

Queste due tecnologie vengono sapientemente dosate dal professionista per dare vita al servizio più appropriato per la tua chioma. Dalla semplice gestione del crespo fino al raggiungimento di un effetto liscio duraturo.

Trattamento cheratina Milano: la guida di Donna In

Ma vediamo nel dettaglio cosa avviene durante un trattamento alla cheratina:

  1.  i capelli vengono accuratamente puliti da scorie residue e particelle con l’utilizzo di uno shampoo specifico che prepara il capello a ricevere il trattamento. Sembrerà strano, ma per pulire in profondità il capello  per questi trattamenti non basta un solo shampoo, ma, a discrezione del professionista, dovranno essere 2/3 shampoo.
  2.  preparazione del capello al trattamento con una maschera ristrutturante proteica della durata di 10 min con cuffia sotto fonte di calore. Risciacquo.
  3.  i capelli vengono asciugati quasi totalmente per eliminare l’eccesso di acqua che  deficiterebbe l’assorbimento della cheratina
  4. applicazione del preparato di cheratina liquida su capelli. Posa di 20/30 min sotto fonte di calore con cuffia per mantenere l’umidità e quindi facilitare l’assorbimento
  5. passaggio della piastra su tutta la chioma. Si dovrà lavorare su ciocche sottili su cui verrà passata la piastra tante volte quante il professionista riterrà necessario per ottenere l’effetto richiesto.
  6. finito il trattamento con la piastra si lascerà raffreddare la chioma per una maggiore stabilità del prodotto.
  7. lavaggio (non tutte le case produttrici lo richiedono) con shampoo leggero per asportare l’eccesso di cheratina rimasto
  8. fissante
  9. asciugatura naturale. senza ausilio di spazzole. Se il trattamento è fatto nel modo appropriato i capelli avranno una caduta naturale senza bisogno di spazzole e piega.

Il nostro consiglio è quello di non lavare i capelli per almeno 72 ore dando modo alle proteine di stabilizzarsi. Sarà inoltre molto importante non legare i capelli per evitare di lasciare segni indesiderati sulla struttura. E’ essenziale, inoltre, l’utilizzo di prodotti privi di SLES e SLS per il mantenimento del trattamento a casa. Importante se non si vuole deficitare la durata stessa del trattamento.

A chi è consigliato il trattamento alla Cheratina?

  • per capelli ricci e molto crespi
  • per capelli dalla forma indefinita, per dare una struttura ordinata
  • per capelli troppo voluminosi e che si gonfiano facilmente con l’umido
  • per  tutti i tipi di capelli stressati da trattamenti aggressivi
  • per capelli molto porosi che impiegano molto tempo per asciugarsi
  • per chi non ha tempo di gestire i propri capelli
  • trattamento alternativo alla piastra ad uso quotidiano
  • per chi ha capelli estremamente sottili e senza vita
  • per capelli impettinabili
  • per capelli spenti ed opachi
  • per chi ha carenze proteiche che portano il capello ad essere sfibrato e facile alla rottura

Quando evitare il trattamento alla Cheratina?

  • fare il trattamento dalle radici per chi soffre di cute molto grassa in quanto sigillando le cuticole la fibra del capello non assorbirebbe più il sebo in eccesso e la chioma risulterebbe ancora più unta. Si consiglia in questo caso di tenersi un 2-3 cm lontani dalla cute quando si effettua il trattamento.
  • ai soggetti allergici. Chi è particolarmente intollerante si consiglia anche in questo caso di mantenersi lontani dalla cute quando si effettua il trattamento per evitare spiacevoli conseguenze.

Quanto dura il Trattamento alla Cheratina?

Varia a seconda del trattamento effettuato. comunque le case di produzione danno garanzia di 3-5 mesi

In alcuni casi si arriva anche a 8-9. dipende tutto dalla struttura del capello e dal mantenimento adeguato effettuato.

Cerchi dove fare il trattamento alla Cheratina a Milano?

Il mese della Cheratina sta per terminare, CHIAMA ORA per una consulenza gratuita 

Vieni a trovarci direttamente in salone in Via Arbe 65 Milano.

Ti aspettiamo.

Share this post

Prenota il tuo Trattamento

Puoi prenotare chiamando allo 02- 6682870 per chiedere tutte le inforamzioni di cui hai bisogno.

Mandami un messaggino al +39 339 663 5081 ti risponderò appena mi è possibile. Fidati, se non ti rispondo è perché sto rendendo bellissima una cliente.

oppure visita la nostra Pagina di Facebook .

Regala un sorriso

Scopri le Gift Card di Donn In per te o la tua persona speciale.

Le Gift Card sono dei voucher il cui valore è pari al valore scelto all’atto dell’acquisto. La Gift Card potete acquistarla per voi stesse o  potete regalarle a terze persone (amica, sorella, madre, fidanzato, padre etc)

Cosa vuoi approffondire oggi?

Ti aspetto!

Newsletter gentile

Come hai potuto vedere metto passione anche nel creare contenuti che ti possano aiutare a segliere il miglior trattamento e prodotto.

Iscriviti alla Newsletter, ti prometto zero spam e inutili promozioni. Solo consigli preziosi. La Newsletter la mando ogni due mesi, talvolta tre… ;)