Donna In Parrucchiere è sempre attenta alle esigenze dei propri clienti. Una delle problematiche più frequenti per le donne sono i capelli secchi. In questo articolo vi vogliamo fornire consigli e rimedi per cappelli secchi.
I consigli di Donna In Parrucchiere: Capelli secchi rimedi e cause
I capelli secchi si presentano opachi, spenti, crespi e difficili da gestire. Ci sono tantissimi fattori che incidono sulla salute dei capelli e le cause che portano ad avere una chioma disidratata possono essere diverse: dall’alimentazione agli agenti atmosferici e possiamo suddividerle in 2 macro categoria: cause interne e cause esterne.
Quali sono le principali cause interne ed esterne dei capelli secchi?
Le cause intere, possono essere sottovalutate, ma se individuate aiutano ad attenuare il problema e quindi a renderlo gestibile. Tra le principali cause la più riscontrata è sicuramente quella ormonale poiché l’eccessiva attività ormonale porta ad uno squilibrio del film idrolipidico cutaneo. Anche i fattori alimentari incidono notevolmente. Un’alimentazione errata o carenze di sali minerali e di vitamina A portano il capello a non essere nutrito correttamente determinando cosi un indebolimento ed assottigliamento dello stesso. Ecco un elenco di cause interne possibili per cui avete i capelli secchi e sfibrati:
- Le ghiandole sebacee non funzionano regolarmente (non apportano la corretta idratazione allo stelo)
- Invecchiamento fisiologico
- Alimentazione errata
- intossicazione da medicinali (squilibrio del film idrolipidico cutaneo)
- Fattori ormonali (squilibrio del film idrolipidico cutaneo)
- Carenza di sali minerali (regolano la quantità di acqua presente nelle cellule)
- Carenza di vitamina A (regola la produzione di sebo e cheratine).
Molte delle problematiche dei capelli secchi e sfibrati dipende da tante piccole abitudini sbagliate, come lavaggio e asciugatura errata. Vediamo allora un elenco delle cause esterne che possono comportare la secchezza del capello.
Cause esterne capelli secchi:
Meccanica: shampoo troppo energici, lo sfregamento dei capelli tra di loro o con l’asciugamano e un districamento troppo aggressivo indeboliscono la struttura del capello causando la perdita di struttura e sostanze;
Termica: l’uso troppo frequente di piastre per capelli, ferri e phon ad elevate temperature secca i capelli;
Agenti atmosferici: i raggi del sole ultravioletti sottopongono il capello ad un vero e proprio processo di ossidazione, rendendo lo stelo poroso, ruvido e fragile. Altri fattori che incidono sul capello possono essere il vento, l’acqua salata del mare e l’acqua clorata delle piscine;
Trattamenti chimici errati: a conseguenza dell’aggressività di alcuni trattamenti (decolorazione/permanente/etc) il capello subisce dei rigonfiamenti della struttura portando ad un aumento di porosità e perdita di elementi minerali.
Quali sono i rimedi per capelli secchi e sfibrati?
Ora che conosciamo le cause interne ed esterne per cui i nostri capelli risultano spenti e senza vita; vediamo quali sono i possibili rimedi più efficaci in funzione delle diverse cause.
Carenza di oligoelementi: Una buona dieta il più possibile diversificata vale molto di più di qualsiasi nutrimento superficiale. Nessuna cellula di un capello è in grado di nutrirsi solamente per mezzo di ciò che le viene somministrato dall’esterno. È infatti preferibile che il capello venga nutrito direttamente dall’interno, quindi dal flusso sanguigno, e per fare ciò serve una buona alimentazione ed una buona circolazione sanguigna. Bisogna prediligere cibi ricchi di vitamine come frutta, frutta secca (noci mandorle e nocciole) e verdura.
Secchezza da agenti atmosferici: è buona abitudine prima di esporsi al sole imbibire i capelli con prodotti contenenti filtri solari. Nel caso di mare e piscina anche in questo caso è bene prevenire piuttosto che curare. Si possono utilizzare dei prodotti che faranno da schermo all’assorbimento di salsedine e cloro. È comunque preferibile ridurre l’esposizione dei capelli a questi fattori atmosferici, magari tramite l’utilizzo di cappelli, cuffie o fasce. Stesso discorso vale per l’aria condizionata che secca a vista d’occhio i capelli. Quindi quando partite portatevi una lacca senza alcol (l’alcol secca ulteriormente i capelli) o un idratante spray da utilizzare durante tutta la durata del viaggio.
Problematiche cutanee: se la cute non è ad un livello fisiologico questo influisce anche sulla struttura del capello. Come un albero sarà più bello e rigoglioso se cresce su un terreno ricco, cosi anche i capelli saranno più sani e splendenti se lo stato cutaneo risulta sano. Quindi bisognerà fare dei trattamenti cutanei per poter riportare la cute in uno stato ottimale e tanti bei massaggi al cuoio capelluto per stimolare il flusso sanguigno e la secrezione sebacea.
Stress termici: il phon meno viene utilizzato meglio è. Se a casa si ha la possibilità sarebbe meglio lasciar asciugare i capelli all’aria naturale dopo essere stati precedentemente tamponati con un asciugamano. Sappiamo bene che al giorno d’oggi questo è molto difficile per una svariata serie di fattori. E allora la soluzione è utilizzare il phon a temperatura media e degli spray appositi che fanno da protettori termici. Le piastre e i ferri invece, oltre ad essere utilizzate sempre con i protettori termici, sarebbe buona usanza usarle solo per occasioni particolari, e non come abitudine. Stesso ragionamento vale per la temperatura dell’acqua, si consiglia di lavare i capelli con acqua tiepida e fare un ultimo risciacquo con l’acqua fredda per lucidare e chiudere bene le cuticole.
Trattamenti chimici: per ripristinare tutto ciò che un trattamento chimico ha alterato durante il processo è indispensabile riequilibrare ogni valore alterato. Bisogna intervenire con una serie di prodotti post trattamento che abbiano la capacità di neutralizzare l’alcalinità residua e ripristinare il ph. È bene in questo caso affidarsi alle mani di un professionista.
Stress meccanici: i capelli secchi sono già deboli per via della struttura porosa che li caratterizza per cui quando li pettiniamo abbiamo bisogno di amore e strumenti adeguati. I capelli dovranno essere pettinati da bagnati con estrema delicatezza e con un pettine a denti larghi e punte arrotondate, possibilmente di legno per evitare cariche elettrostatiche.
I consigli per capelli secchi di Donna In Parrucchiere
Trattamenti per capelli spenti e secchi da fare a casa
Shampoo per capelli secchi: è necessario in questo caso ripristinare esternamente l’equilibrio idrolipidico. Servirà quindi uno shampoo che pulisca bene senza però intaccare la parte lipidica di cute e capelli. Questi tipi di shampoo sono solitamente liquidi e chiari con un ph da 4 a 6 simile a quello naturale del nostro cuoio capelluto.
![]() |
Donna In ti consiglia di utilizzare il trattamento di Oway Moisturizing Hair Bath che deterge donando intensa idratazione e riequilibrando l’interno della fibra capillare. |
Balsami /oli /maschere per capelli secchi: sono creme o gel da applicare per tempi anche lunghi e possibilmente sotto fonte di calore o con un panno caldo. Sono progettati appunto per capelli molto porosi e con superficie alterata, ne livellano la struttura rendendo la superficie più liscia, pettinabile ed idratata.
![]() |
Donna In ti consiglia Moisturizing Hair Mask di Oway che apporta morbidezza e luminosità e previene la formazione di doppie punte. La maschera ad alta idratazione è particolarmente indicata per un trattamento settimanale intensivo. |
Donna In Parrucchiere come Head Spa ha scelto i prodotti Oway, trattamenti per capelli e corpo con attivi biodinamici, biologici ed etici. Vieni a trovarci in salone, zona Zara Milano, e saremo lieti di consigliarti il trattamento più adatto a te.
Quali trattamenti professionali per capelli secchi? Ecco cosa può fare Donna In Parrucchiere per te!
Termoricostruzione: trattamento di rigenerazione profonda che dona materia e sostanza ai capelli danneggiati, apportando al capello tutte le sue componenti essenziali: ceramidi, vitamine, acido ialuronico e oligoelementi
Cheratina: ottimo ricostituente del capello in quanto va ad agire sulle cuticole esterne tappando i “buchi”. In questo modo il capello ne risulta lucido, strutturalmente sano ed è in grado anche di evitare la perdita di sostanze importanti per il suo benessere.
Head Spa: Un vero e proprio resort del capello, la Head SPA permette di rilassarsi mentre ci si prende cura della propria capigliatura. All’interno è possibile effettuare una diagnosi del proprio capello, in modo da poter scegliere il trattamento più adatto alla propria tipologia di capello. I trattamenti specifici della nostra linea Head Spa all’interno hanno oltre ad importanti sostanze per il benessere di cute e capelli anche l’olio di semi del melone del Kalahari, un olio estratto da una pianta in grado di resistere al clima del deserto del Namib, e quindi in grado di favorire l’equilibrio idro-lipidico e la morbidezza dei capelli.
Ricostruzione molecolare (Olaplex): prodotto in grado di ricostruire a livello molecolare il capello. Rinsalda i legami cheratinici rendendo il capello più forte ed elastico.
Avete ancora dei dubbi su cosa fare per i vostri capelli? Chiedete una consulenza gratuita nel nostro Salone!
Verrà eseguita un’analisi sullo stato della Vostra cute e dei Vostri Capelli e studieremo insieme la soluzione più appropriata per Voi!
Grazie dallo Staff
Donna In Parrucchiere – Head Spa Milano