Maschera, Conditioner, Balsamo, leave in conditioner, cosa scegliere tra tutti questi prodotti? E soprattutto qual’è quello più adatto alle tue esigenze?
Tanti termini e tante tipologie di prodotti ognuno con una sua specifica funzione ed una sua specifica composizione chimica. Ma qual’è la differenza tra tutti questi prodotti? Avete mai osato chiedere che differenza c’è tra la maschera ed il conditionar?
Perché utilizzare una maschera piuttosto che un conditioner?
L’importanza del PH. La differenza principale tra questi prodotti sta tutta nel PH cioè nel grado di acidità! Si. Ora penserete: “acido sui miei capelli? vade retro satana!” Invece no! Il nostro corpo vive ad un certo PH e per mantenerlo in salute il PH deve essere quello giusto!
I servizi tecnici del salone sfruttano questa proprietà fisica. Per effettuare un colore, per esempio, viene modificato il PH dei capelli portandolo ad una alcalinità piuttosto elevata, in modo che il servizio colore sia performante. Ma se dopo aver effettuato la nostra colorazione ed aver raggiunto il nostro obbiettivo colore, non si riporta il PH del fusto e della cute al livello originario tutto il nostro lavoro andrà perso! I capelli si rovineranno e risulteranno opachi e secchi ed il colore ne risentirà sia in lucentezza che in durata! Ecco la differenza tra un buon trattamento colore fatto con le conoscenze ed i prodotti giusti, ed uno da supermercato applicato senza consapevolezza. Sta tutto nella gestione del PH ed Alessia di Donna In lo sa bene essendo una specialista del colore!
Maschera capelli: quando farla e come si usa?
La maschera ha un compito ben diverso dal conditioner. Innanzi tutto il tempo e la modalità di applicazione. La maschera va applicata a capelli molto molto puliti, dalla cute fino alle punte (si anche sulla cute), massaggiata e non pettinata. Si procede ad applicare una fonte di calore umido per circa 10 minuti e successivamente si farà raffreddare a temperatura ambiente per ulteriori 10 minuti. Si procede poi ad un risciacquo profondo ed accurato per evitare appunto l’effetto “pesantezza” ed il rischio di ritrovarsi con i “capelli grassi” in poco tempo.
La maschera ha quindi il compito di mantenere idratato il capello, apportando nutrimento, lipidi ed acidi grassi che mantengono il capello elastico. Una buona maschera ha un PH che si aggira intorno ai 5/5,5, lievemente acida.
Per la tipologia di maschera da prediligere ne avevamo già parlato in questo articolo su come trattare i capelli dopo l’estate.
Il conditioner che cos’è?
Un buon conditioner a differenza della maschera ha un PH che si aggira intorno ai 2,5. Il suo compito è quello di abbassare l’alcalinità prodotta dai servizi tecnici (e anche dall’acqua) facendo cosi in modo che il processo chimico del colore si blocchi. In questo modo il colore non avrà viraggi o sbiadimenti, ma al contrario rimarrà luminoso e ricco a lungo. Anche la struttura stessa del capello ne trarrà giovamento, in quando si troverà cosi nelle sue condizioni ottimali.
Come detto precedentemente il metodo di applicazione e la durata del trattamento condizionante sono totalmente diversi da quelli della maschera. Un buon conditioner agisce nel giro di 3/5 minuti. Va applicato sempre a cute pulita e detersa, partendo dalle radici (quindi in cute) fino alle punte. Il suo ruolo è di acidificante, cioè restringe la struttura del capello diminuendone la porosità ed aumentando la pettinabilità.
Il conditioner va sempre e dico sempre applicato dopo un trattamento tecnico, ma è comunque buona norma utilizzarlo ad ogni lavaggio per una buona salute di cute e capelli. Anzi, ancora meglio è l’utilizzo costante di conditioner leave in, il cui lavoro continua senza essere sciacquato via dall’acqua.
I CONSIGLI DONNA IN:
Donna In Head Spa, lo sapete, ha scelto i prodotti organici di Oway. Del perché della nostra scelta consapevole ne abbiamo parlato in questo articolo.
Per quanto rigurda il conditionar in salone usiamo la Crema conditionar di Oway dermatologicamente testato / nichel testato. Fornisce morbidezza e idratazione alla fibra capillare in pochi minuti, grazie al potere regolante e brillante del Fico d’India biologico e del Melone Kalahari.
- Arancia Rossa di Sicilia biodinamica – caratterizzata da un’elevata presenza di antociani, i principi attivi antiossidanti d’elezione. Come tutte le arance, contiene anche polifenoli e vitamine, che la rendono un alleato cosmetico nel combattere l’invecchiamento e i radicali liberi, e rivitalizzare pelle e capelli.
- Fico d’India biologico– già conosciuto dagli Aztechi e dagli Incas che lo consideravano una pianta sacra, il fico d’India è una pianta tipica delle regioni dal clima secco e arido e può essere considerato il simbolo della Sicilia. I fichi d’India siciliani hanno un contenuto di fibre, polifenoli e carotenoidi molto più elevato rispetto a qualsiasi altra regione mediterranea. Questo conferisce loro un eccellente potere antiossidante, idratante e soppressivo nelle formulazioni cosmetiche, sia sulla pelle che sui capelli.
- Melone etico del Kalahari– noto anche come melone sudafricano. L’olio è ricco di acidi grassi essenziali come linoleico, oleico e palmitico, quindi è un ingrediente prezioso nel favorire la salute e la morbidezza della pelle. Questo ingrediente rende i prodotti Head.SPA dei veri e propri trattamenti dissetanti per pelle e capelli.
Maschera per capelli riparatrice e nutriente, sempre di Oway. Nickel testato. Fornisce nutrimento e protezione ai capelli che risentono degli effetti del sole, della salsedine e del cloro.
Ingredienti attivi
- Anice Verde Biodinamico – Efficace principio attivo antietà, riduce il numero di radicali liberi provocati nei capelli dagli agenti esterni. Combatte l’ossidazione della pelle e l’invecchiamento precoce.
- Baobab biologico – estratto dai semi di questa pianta, grazie ai suoi acidi grassi saturi e monoinsaturi, migliora l’elasticità e rinforza lo strato lipidico della pelle.
- Frutto della passione prodotto eticamente – Questo olio ha una consistenza leggera che idrata i capelli e previene la secchezza.
Scopri qual’è il trattamento più adeguato ai tuoi capelli! Prenota subito la tua consulenza cliccando qui o vieni a trovarci direttamente in salone in Via Arbe 65 Milano, zona isola,
vi aspettiamo!
Seguici sulla nostra Pagina di Facebook ed iscriviti alla nostra newsletter, per te tanti aggiornamenti e novità dal salone e dal mondo dell’hair fashion!