Lascia un libro, prendi un libro… Anche dal parrucchiere!
Lascia un libro prendi un libro, ci ricorda che leggere è molto importante, ma sfortunatamente la società che si sta sviluppando mette sempre più nell’angolo i libri che un tempo erano tanto amati. Sarà un po’ per colpa della tecnologia che ci impone nuovi strumenti di lettura, sarà un po’ per pigrizia, ma sempre meno persone mettono nell’elenco degli hobby la lettura. Leggere può portare diversi benefici che tutti noi conosciamo, ma spesso ignoriamo:
- Stimola la mente: anche il cervello, come le altre parti del nostro corpo, ha bisogno di esercizio e la lettura può essere un’ottima palestra;
- Migliora la cultura generale: non importa l’argomento, un libro letto è sempre fonte di conoscenza;
- Migliora la memoria: mentre leggi, devi ricordare i vari personaggi, gli avvenimenti, per non perdere il filo della storia, in questo modo la tua memoria si rafforza;
- Migliora le abilità di scrittura: lo stile dei vari autori può essere molto utile a migliorare le proprie capacità;
Ovviamente ci sono tanti altri aspetti positivi: sviluppo del pensiero analitico, riduzione dello stress, migliora il livello di concentrazione…
Lascia un libro, prendi un libro. Di cosa si tratta?
Lascia un libro, prendi un libro è un progetto di “biblioteca diffusa” nato in Sicilia. Si tratta di un sistema di scambio di libri in posti abitualmente frequentati dalle persone. In questo molto vengono portate le persone ai libri e non viceversa. A portare quest’idea in Sicilia è stato un viaggiatore dopo aver visto diverse iniziative di booking sharing in giro per il mondo. Non è quindi l’inventore di questa geniale attività, ma solo l’importatore. Il progetto è gratuito e ha l’obiettivo di coinvolgere qualsiasi persona, si prende un libro di interesse e ne si lascia un altro, uno scambio equo. In questo modo anziché lasciare impolverare un libro sullo scaffale di casa, lo si mette in circolo contribuendone la lettura e condividendo le emozioni che ci ha trasmesso. L’elemento essenziale di tutto questo è semplicemente lo scambio, non importa il titolo, non occorre scrivere niente.
La lettura non manca certo dal parrucchiere…
Lascia un libro, prendi un libro, lo trovate anche da noi di “Donna IN Parrucchiere”! Il parrucchiere si sa, è un luogo dove ci sono molte riviste e giornali, non potevano certamente mancare i libri. Ci è sembrato un posto più che adeguato e utile a questo progetto, un luogo dove alle persone capita di passare molto tempo e dove un libro risulta essere un’ottima compagnia. In questo modo le nostre clienti interessate all’iniziativa sanno di potersi portare da casa un libro già letto per poterne iniziare uno nuovo senza troppi sforzi economici o di ricerca.
Come questo progetto aiuta ad incentivare la lettura?
Il fatto di trovare libri gratuiti in posti che frequentiamo abitualmente senza doverci recare appositamente in una biblioteca o libreria, rappresenta sicuramente un elemento significativo. Spesso le persone a causa di mentalità e mancanza di tempo non si dedicano troppo alla lettura, in questo modo viene proposto un nuovo tipo di approccio alla lettura. Senza dover fare troppi sforzi e senza perdere tempo per andare in luoghi appositi, i libri si inseriscono nella nostra quotidianità. Grazie a quest’iniziativa ricordiamo l’importanza che può avere un semplice libro e le profonde emozioni che può trasmetterci.
Allora vi aspettiamo con i libri che volete donare, sarà come regalare emozioni, e chissà che giro faranno…
“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito … perché la lettura è un’immortalità all’indietro”
-Umberto Eco