Ci siamo, l’autunno è iniziato e l’angoscia di tutti è: come faccio ad avere capelli quando piove? Lo sappiamo già è uno stess prendere l’ombrello, capire come ci dobbiamo vestire figuriamoci riuscire ad avere capelli ordinati e non arruffati quando piove! Lo sai, Donna In, è il parrucchiere delle donne fatto da donne come te, quindi vediamo di capire in questo articolo cosa succede ai nostri capelli quando vengono a contatto con l’umidità.
Come tutti sappiamo i capelli sono costituiti per la maggior parte da cheratina: una proteina costituita da una catena di amminoacidi, veri e propri “mattoncini” presenti in natura, le cui differenti sequenze generano le centinaia di proteine che noi conosciamo.
Queste catene proteiche possono assumere diverse forme, quella prediletta dalla cheratina è sicuramente quella ad elica, e questa particolare forma viene definita dai cosiddetti “legami di idrogeno”. In natura, infatti, la molecola che in assoluto si lega con più facilità all’idrogeno è l’acqua; quindi, ogni volta che noi bagnano e asciughiamo i capelli questi legami si smontano e si ricompongono in continuazione. I legami di idrogeno si formano quando due proteine si legano assieme grazie ad un “ponte” di acqua. Quindi quanta più acqua è presente nell’aria, tanti più legami di idrogeno si creeranno e tanto più i capelli risulteranno gonfi crespi ed arricciati.
Come evitare che i capelli si increspino con la pioggia e l’umidità?
Più i capelli hanno una struttura sana ed idratata e meno l’acqua verrà assorbita, causando quell’inestetico e fastidioso crespo. Quindi usate sempre delle maschere idratanti ed evitate di seccarli eccessivamente con phon, piastre o trattamenti aggressivi.
Un’elisir di lunga vita per il capello è il risciacquo finale con acqua fredda, magari con qualche goccia di limone o aceto, per chiudere bene le squame della cuticola e rendere la chioma lucida e setosa.
Per avere una piega che duri anche con la pioggia bisogna essere sicuri di aver asciugato alla perfezione i capelli. Appena lavati sarebbe bene raccoglierli nell’asciugamano e lasciarli preasciugare qualche minuto in questo modo, per poi procedere con l’asciugatura a phon/diffusore a temperatura media. Una volta asciugati i capelli al 100% si puo procedere a dare la piega che piu si preferisce con il getto d’aria più calda, avendo cura di lavorare su ciocche non troppo grosse, e di rifinire ogni ciocca con un getto di aria fredda, in modo da fissare la piega e chiudere e lucidare bene le cuticole.
La piastra ci può aiutare nelle giornate particolarmente uggiose vista la sua caratteristica di lisciaggio delle cuticole. Dando un ulteriore ritocco alla piega con la piastra ci possiamo assicurare una piega più duratura.
Fin da piccoli ci hanno insegnato che più cerchiamo di coprire i difetti e più questi si vedranno. E allora se i nostri capelli sono ingestibili con la pioggia, perché invece di impazzire nella gestione, non li aiutiamo? Per chi è riccio o comunque ha capelli mossi, una bella acconciatura messy style è quello che fa per lei, capelli apparentemente disordinati, ma eleganti; invece per chi ha i capelli “a spaghetto”, la soluzione è lo “slicked” , capelli tutti pettinati indietro ad effetto bagnato.
Utilizzare sempre quando si lavano i capelli dei buoni prodotti anti crespo, in modo da idratare in profondità la fibra dei capelli e levigare la superficie esterna. Con l’ausilio di un olio sigillante a fine piega siamo sicuri di avere un certo riparo dall’acqua.
Se tutto questo ancora non è sufficiente, la soluzione è coprirli o legarli! Fortunatamente oggi ci sono molti accessori di tendenza che possono aiutarci nell’intento senza sembrare una comare! Dalle fasce ai cappelli, dalle bandane alle spille possiamo destreggiarci per ogni occasione, basta solo un po’ di fantasia!
Se i trattamenti anti crespo non sono sufficienti, allora bisogna prendere in considerazione una piega semipermanente. Tradotto: il trattamento alla cheratina. Questo tipo di trattamento va a reidratare e a ristrutturare il capello per un periodo medio- lungo, che va dai 5 mesi fino all’anno a seconda della tipologia di capelli che si hanno. Il capello risulta perfettamente sigillato e quindi molto meno permeabile all’acqua e si può scegliere se optare per un effetto liscio o solamente un effetto reidratante- anticrespo, ottimo per le teste ricce.
Per evitare che i capelli si ungano o si increspino è buona abitudine evitare di toccarli spesso. Le mani come tutti sappiamo sono portatrici di germi, batteri e sporcizia che, quando tocchiamo i capelli, si depositano in cute. Ma non solo! toccando i capelli con le mani, si “pettina” il sebo cutaneo sulle lunghezze, sporcando i capelli, e l’umidità delle mani vieni assorbita dai capelli creando quell’indesiderato arruffamento.
Capelli perfetti quando piove: prodotti consigliati da Donna In Parrucchiere
14