Capelli ricci e come curarli, sembra scontato ma prendersi cura dei propri capelli è sempre molto impegnativo! Parlando di capelli ricci poi, molte capiranno a cosa ci riferiamo… quei capelli indomabili, selvaggi, difficili da gestire, ma al tempo stesso stupendi e particolari! Ma si sa, chi ce li ha lisci li vuole ricci e viceversa, come si dice “l’erba del vicino è sempre più verde”!
La natura dei capelli ricci
Capelli ricci e come curarli…. Mantenere boccoli e ricci perfetti è molto difficile, questi tipi di capelli possono essere per natura secchi e vulnerabili, grossi e tendenti al crespo. Per non parlare della messa in piega, il momento in cui tutte invidiamo le chiome dai capelli lisci, fantasticando su come sia facile tenerli in ordine senza fatica. In questo articolo capiremo quali sono gli errori da evitare e i prodotti migliori da utilizzare!
Le regole da rispettare
Capelli ricci e come curarli, ecco dei dettagli che dobbiamo assolutamente ricordare per avere sempre dei capelli in forma:
- Ambiente: quando ci capita di trovarci in ambienti umidi, ricordiamo di coprire la chioma con cappelli o foulard. Facciamo attenzione anche alla tipologia di tessuto che viene a contatto con i nostri capelli, perché ad esempio il cotone favorisce l’umidità e l’aggrovigliamento dei capelli ricci. Sarebbero quindi preferibili tessuti come il raso o la seta.
- Lavaggio: come ormai abbiamo imparato, i lavaggi troppo frequenti non fanno mai bene. Lavare troppo i capelli ricci comporta infatti elettricità, crespo e facile presenza di nodi.
- Asciugamano: in pochi lo sanno, ma sembrerebbe essere meglio utilizzare un asciugamano in microfibra, piuttosto che quello in spugna. Con il secondo infatti, l’acqua viene assorbita troppo in fretta e può rovinare la piega.
- Phon: il calore eccessivo del phone, per ogni tipologia di capello, può essere danneggiante. Ovviamente la perfezione sarebbe evitare di utilizzare questo strumento e lasciarli asciugare all’aria, ma non sempre la stagione ce lo consente. Consigliamo di utilizzare il diffusore, stando a testa in giù e toccandoli il meno possibile.
- Pettine: anche la pettinatura è un importante fattore da considerare. Innanzitutto cerchiamo sempre di essere delicate e non usare troppa forza quando li spazzoliamo, altrimenti li facciamo indebolire. Sarebbe meglio pettinarli solo da bagnati, da asciutti la migliore spazzola sono le nostre mani! Se proprio dobbiamo usarlo, meglio prendere un pettine in legno (per evitare che diventino elettrici) e a denti larghi.
- Piastra e arricciacapelli: il capello come abbiamo detto prima, soffre molto quando sottoposto a temperature elevate, ovviamente anche con l’utilizzo della piastra. Cerchiamo di ridurre al minimo l’utilizzo di questi strumenti.
- Non toccate i capelli: spesso abbiamo il vizio di giocherellare con i nostri capelli, ma così facendo la piega non sarà più perfetta. Già sciarpe, cappelli e il cuscino di notte non sono d’aiuto, cerchiamo almeno noi di controllarci!
Che prodotti utilizzare?
Pensiamo ai capelli ricci come a delle piante, devono essere costantemente idratati per essere definiti, lucenti ed elastici. Oltre a scegliere shampoo e balsamo apposta per “capelli ricci”, ci sono un’infinità di dettagli da considerare:
- Alcol: un consiglio generale prima di fare acquisti, è quello di leggere l’etichetta ed evitare di compare prodotti contenenti troppo alcol. Questo elemento può causare un effetto rigido e artificiale al capello.
- Balsami e maschere: direi a volontà! Per le ricce criniere, sono indispensabili e perfetti per nutrire il capello in profondità. Evitiamo prodotti con silicone.
- Shampoo: diciamo addio ai solfati e agli shampoo schiumogeni che attaccano le nostre cuticole.
- Trattamenti: sono sempre meglio quelli idratanti, non aggressivi, che combattano il crespo e mantengano una chioma morbida e leggera.
- Mousse: mousse, fluidi e creme varie sono perfette per mantenere il capello meno ingessato ed evitare di avere capelli troppo secchi. Un aspetto sinuoso sarà il risultato.
- Primer: può essere utilizzato tra uno shampoo e l’altro per preparare la chioma ad essere sottoposta ai vari trattamenti.
- Spray: spray districanti da applicare prima dell’utilizzo del phon possono essere molto utili per proteggerli dal calore e ottenere un effetto più morbido e disciplinato.
Cerchiamo di seguire sempre i consigli base per avere ricci dall’aspetto sano e voluminoso!
I consigli Donna In per un riccio perfetto
TWISTED CURLS – STYLE STORY – ALFAPARF
Crema ricci, amplifica, controlla e separa le ciocche, per risultati di massima definizione e morbidezza, senza lasciare residui.
Puoi trovare qui un video su come poter utilizzare questo prodotto anche su capelli non ricci.
SEA SPRAY – STYLE STORY – ALFAPARF
Spray al sale, amplifica la texture per creare all’istante look definiti e scompigliati, “effetto mare”. Finish leggermente opaco.
Puoi vedere qui un video sull’effetto di questo prodotto
BLOW DRY CREAM – STYLE STORY – ALFAPARF
Crema corporizzante, facilita e velocizza l’asciugatura. Ideale anche per un utilizzo pre-taglio.
Combatte l’effetto crespo e non appesantisce, lasciando i capelli morbidi e leggeri.
Da usare in combinazione con Twisted curls per avere un effetto ancora più morbido e naturale.
Qui un video esplicativo.
LINEA PRECIOUS NATURE – PER CAPELLI RICCI E MOSSI – ALFAPARF
shampoo delicato per massimo controllo dei ricci.
maschera nutritiva dalla texture leggera, districa dolcemente e combatte il crespo.
olio leave in di nutrizione profonda, definisce ed ammorbidisce senza appesantire.
I prodotti che non possono mancare nella vostra routine quotidiana per avere ricci sempre belli, luminosi, elastici e definiti. Con INGREDIENTI 100% NATURALI:
SIERO D’UVA: controlla l’effetto crespo, districando e ammorbidendo le ciocche.
LAVANDA: favorisce la definizione di ricci e onde, controllandone il volume
qui un breve video di presentazione.