Aiuto! sto perdendo i capelli!
Lo abbiamo notato tutti vero? Da quando abbiamo iniziato ad affrontare questa terribile pandemia ci siamo ritrovati in regalo un sacco di problematiche correlate: eczemi, dermatiti, acne, e, quello che più ci interessa trattare in questo articolo, il telogen effluvium acuto e cioè….”aiuto! sto perdendo i capelli!” …ma in maniera pìù abbondante e concentrata nel tempo, diversa dalla caduta stagionale normale. Ti sarai allora sicuramente ritrovata, come tanti altri nella tua stessa situazione, in una faida con Cuscini cosparsi da una coltre di capelli, spazzole killer senza pietà, con la costante tristezza di veder sparire la nostra femminilità/mascolinità con un solo colpo di spazzola! 🤦♀️. Vediamo cosa ci dice la scienza a riguardo:
Cosa dice la scienza sulla perdita di capelli durante la pandemia Covid-19?
La maggior parte degli articoli scientifici e delle linee guida nel contesto della pandemia covid-19 evidenziano due potenziali effetti collaterali dell’uso della mascherina:
1- le mascherine determinano un habitat umido dove il virus può rimanere attivo a causa del vapore acqueo continuamente fornito dalla respirazione e catturato dal tessuto della maschera. Questo determina un aumento della carica virale e quindi un aumento delle infezioni dovuto ad un calo del sistema immunitario innato.
2- la carica virale genera uno squilibrio tra sistema anti-ossidante e radicali liberi. In condizioni normali di buona salute le piccole quantità di radicali liberi hanno effetti fisiologici positivi. Quando, però viene alterato questo equilibrio si arriva allo stress ossidativo, che implica modifiche chimiche irreversibili del bersaglio colpito, fino all’immunosoppressione.
3- Vogliamo aggiungerci anche la diminuzione della quantità di ossigeno inalata, che, anche se non influisce in maniera significativa a livello fisico, lo stress che produce a livello psicologico porta alle stesse infauste conseguenze. stress stress stress….caduta dei capelli! E lo sabbiamo bene che le vie periferiche, compresi i capelli, sono i primi a subire le conseguenze.
Tutta colpa dello stress!!!
E’ proprio lo stress ossidativo che porta, per una serie di reazioni chimiche, ad un prematuro passaggio di una cospicua quantità di capelli dalla loro fase anagen (di crescita) alla fase telogen ( di riposo). Questa fase dura circa 3 mesi. Infatti se ci facciamo caso le problematiche dei capelli non si sono presentate immediatamente a Marzo, alla comparsa del virus, ma abbiamo cominciato a sentirne parlare verso Maggio- Aprile, insieme ad eczemi e dermatiti. Vero? (salvo per casi veramente gravi in cui la caduta si presenta in concomitanza con il virus a causa del massiccio stato infiammatorio generale)
Questo, in concomitanza con il decorso della malattia e con il cambio repentino di tutte quelle che sono le nostre abitudini alimentari, sociali, sportive, sonno-veglia etc compromette la nostra salute mentale e fisica, ed ovviamente non possono che palesarsi ripercussioni sul nostro corpo, tra cui appunto un telogen effluvium acuto.
stai perdendo i capelli? qualche consiglio per gestire la situazione con tranquillità
Ma allora come possiamo gestire questa situazione senza farci schiacciare dallo stress fisico ed emotivo? Innanzi tutto va detto che questa caduta abbondante è dovuta ad una situazione non adeguata dell’organismo; quando questo si riprende, anche il follicolo pilifero e quindi la vostra chioma, si riprenderanno. I capelli ricresceranno per il 95% in un lasso di tempo che va dai 4 agli 8 mesi dalla fine della patologia e non c’è il rischio di rimanere calvi! ohhhh e qui potete tirare un sospiro di sollievo 😂. Ovviamente dipende dalla situazione di partenza, se c’erano già delle problematiche a livello del follicolo come una caduta androgenetica, questa non potrà che portare i segni di questo vissuto. Come abbiamo specificato prima la problematica principale è data dallo stress ossidativo, e cosa diminuisce l’aggressività dei radicali liberi?? bhe gli antiossidanti! Quindi buona norma sarebbe fare incetta e cura di antiossidanti, ideali per spazzare via i radicali liberi. Qui una ricerca scientifica sui benefici degli antiossidanti nel trattamento del covid 19. Oltre a questo ciò che si può fare è, per chi è soggetto a covid 19 in forma grave, consultare un medico per delle cure di corticosteroidi topici, forti del loro potere antiinfiammatorio; per chi è soggetto in forma lieve, invece, oltre all’integrazione degli antiossidanti, forti armi nella lotta al Telogen Effluvium da Covid 19 sono anche l’assunzione di amminoacidi solforsi come Cisteina e Metionina che aiutano il capello a crescere piu sano e piu forte, ed inoltre viene generalmente associato alla vit. b6, importante appunto per il metabolismo degli amminoacidi. Insomma una bella botta di vita per i capelli, un po come gli spinaci per Braccio di ferro! ☺️
caduta abbondante? iniziamo dalla cute.
Adesso vi spiego perché fare i trattamenti di pulizia cutanea ed utilizzare le fiale anticaduta serve per avere una bella chioma. Con tutto il business che c’è dietro il mondo dell’estetica sembra ormai che questi trattamenti siano solo soldi buttati. Invece non è cosi! Per avere dei buoni risultati ci vuole purtroppo costanza, e non spesso abbiamo voglia di impegnarci in queste cose; soprattutto se i risultati si vedranno solo a lungo termine.
Comunque avere un cuoio capelluto pulito ed idratato è come mettere della buona terra ricca di minerali alle radici di un arbusto. Questo crescerà forte e sano, e lo stesso avviene per la cute. Se dal bulbo pilifero arrivano buon nutrimento (dato da dieta e alimentazione) e l’ambiente viene tenuto pulito ed ossigenato, anche il fusto del capello sarà forte e sano.
Qual è il ruolo delle lozioni per la caduta allora? semplificando il processo, queste lozioni attivano la riparazione delle cellule e dei tessuti danneggiati ,ancorano il capello al bulbo in fase anagen e quindi coadiuvano un arresto della caduta con successivo rinfoltimento.
Conclusioni su come affrontare la perdita di capelli in periodo Covid
Mai più frasi come “Aiuto E adesso cosa faccio? Sto perdendo i capelli! Rimarrò Calva!”
Non agitiamoci! Affidatevi alle cure del vostro parrucchiere di fiducia per dei trattamenti mirati e cercate di vivere uno stile di vita sano con movimento e sana dieta. Niente di diverso da ciò che ci consigliano tutti i giorni gli esperti. Qui di seguito vi riporto due articoli che potrebbero interessarvi riguardanti i trattamenti e le cure che Donna In vi riserva nel suo salone:
Stress da quarantena? Il Parrucchiere Head Spa ti può aiutare.
Cosa usare per la caduta dei capelli? I consigli di Donna In Parrucchiere
Scopri qual’è il trattamento più adeguato per te! Prenota subito il tuo appuntamento cliccando qui o vieni a trovarci direttamente in salone in Via Arbe 65 Milano, zona isola,
vi aspettiamo!
Seguici sulla nostra Pagina di Facebook ed iscriviti alla nostra newsletter, per essere sempre informato sulle novità dal salone e dal mondo dell’hair fashion!